Arci Blob
  • Facebook
  • Instagram

Università Migrante 2020 - Edizione online

Sabato 21 Novembre 2020 09:30

Il Circolo ARCI Blob di Arcore fa una full immersion nell’attualità e organizza dal 22 novembre al 6 dicembre tre weekend di incontri.
Università Migrante è ormai giunta alla sua quinta edizione, è una rassegna di lezioni e laboratori aperti agli studenti universitari, agli operatori del settore ma anche a tutte le persone della zona interessate a comprendere in maniera più chiara e approfondita il fenomeno delle migrazioni.
La partecipazione è gratuita.

Tutti gli eventi saranno realizzati online sulla piattaforma zoom. è necessario iscriversi compilando il form sul nostro sito: http://www.universitamigrante.com, tutti gli iscritti riceveranno via mail il link per la partecipazione.

Il 2020 è stato un anno complesso, sotto molti punti di vista; alla crisi umanitaria che investe ancora molti paesi ai confini della “Fortezza Europa” si è aggiunta la crisi sanitaria dettata dal COVID-19. Nonostante le difficoltà, abbiamo deciso di coinvolgere professori universitari, giornalisti, scrittori, avvocati che in questi ultimi anni ci hanno accompagnato nella nostra attività, per aiutarci a comprendere meglio i fenomeni a cui stiamo assistendo, troppe volte raccontata con toni allarmistici e semplicistici dai giornali e dalle televisioni.

Il corso è realizzato dal Circolo Arci Blob grazie all’impegno dei volontari dello sportello migranti: un’esperienza più che decennale che settimanalmente (il giovedì dalle 19.30 alle 22.30) offre consulenza legale e informazioni sulle pratiche legate all’ingresso e soggiorno in Italia. Il progetto ha ricevuto il contributo del Comune di Arcore nell’ambito del Bando 2020 per la realizzazione di iniziative/attività/progetti di valenza sociale.

----------------
Programma

Sabato 21 novembre
14.00-16.00 Luca Ciabarri – Libia e migrazioni africane tra storia e presente
16.30-18.30 Sara Prestianni – UE-Turchia: laboratorio delle politiche di esternalizzazione.

Domenica 22 novembre
15.00-17.00 Laura Silvia Battaglia – Yemen, Siria, Iraq: la società civile nei Paesi delle guerre dimenticate

Visione documentario: YEMEN NONOSTANTE LA GUERRA

Sabato 28 novembre
14.00-16.00 Tatjana Sekulić – Migrazioni forzate: attori, reti e pratiche comunicative oltre i confini e lungo la rotta balcanica.
16.30-18.30 Francesco Vietti – Porto Salvo: migranti, turisti e altri incontri mancati nel Mediterraneo

Domenica 29 novembre
15.00-17.00 Marilena Delli Umuhoza; Ian Brennan – Il razzismo nei mass media

Sabato 5 dicembre
14.00-16.00 Marianna Crippa – Il diritto dell'immigrazione. Asilo e cittadinanza in Italia fra interventi normativi nazionali e patti europei: leggi, prassi e criticità attuali.
16.30-18.30 Un Ponte Per – Migrazione e Medio Oriente, le ragioni e le voci

Domenica 6 dicembre
15.00-17.00 Alfredo Luis Somoza – La geopolitica delle migrazioni ai tempi del Covid.

  • Link

Menu

  • Homepage
  • Corsi
  • Statuto

Contatti

  • info@arciblob.it
  • 039 688 2058
  • Via Casati 31, Arcore (MB), Italia

© Manuel Fedele. All rights reserved.
Design: HTML5 UP.